Sommario
Suggerimenti principali:
Il pannello truciolare è una soluzione conveniente per le scaffalature, ma presenta dei limiti.
Vantaggi: convenienti, facili da installare e versatili nelle finiture e nelle dimensioni.
Svantaggi: minore resistenza (15-20 kg per ripiano), tendenza a cedere sotto carichi pesanti e sensibilità all'umidità.
Alternative: prendere in considerazione scaffalature senza bulloni o con rivetti per una maggiore capacità di carico, durata e opzioni regolabili.
Nella scelta dei materiali per le scaffalature, il truciolare si presenta spesso come un'opzione conveniente e disponibile. Ma è la scelta giusta per le vostre esigenze? In questa guida, esploreremo i pro e i contro delle scaffalature in truciolare e illustreremo perché le scaffalature senza bulloni e quelle con rivetti potrebbero essere alternative migliori.
1. Che cosa sono i pannelli truciolari?

Cos'è il pannello truciolare: il pannello truciolare è un prodotto in legno ingegnerizzato ottenuto da trucioli di legno, segatura e un legante resinoso, pressati ad alta temperatura e pressione. Questo si traduce in un materiale leggero ed economico, comunemente utilizzato per mobili e scaffalature.
2. Vantaggi delle scaffalature in truciolato
Convenienza: Uno dei maggiori vantaggi del truciolato è il suo costo. È significativamente più economico del legno massello o del compensato, il che lo rende un'opzione conveniente per molti.
Facilità di installazione: I ripiani in truciolato sono generalmente facili da installare. Possono essere tagliati su misura con normali utensili da falegnameria e non richiedono attrezzature specializzate per il montaggio.
Versatilità: Disponibili in varie finiture e dimensioni, i pannelli truciolari possono essere utilizzati per un'ampia gamma di progetti di scaffalature, dalle librerie agli scaffali della dispensa.

3. Svantaggi delle scaffalature in truciolato
Forza e durata: Il pannello truciolare non è resistente quanto il compensato o il legno massello. Ha un modulo di rottura (MOR) inferiore, il che significa che può piegarsi o rompersi sotto carichi pesanti. In genere, i ripiani in truciolare possono sostenere da 15 a 20 kg ciascuno, a seconda dello spessore e del rinforzo.Angolo della guida domestica).
Sensibilità all'umidità: Il pannello truciolare è altamente sensibile all'umidità. Può gonfiarsi, deformarsi e perdere la sua integrità strutturale se esposto ad ambienti umidi (Accovacciarsi).
Longevità: I mobili in truciolato hanno generalmente una durata inferiore rispetto ai loro simili. I bordi possono sgretolarsi e le viti possono allentarsi nel tempo, soprattutto con un uso frequente o carichi pesanti (Home Guide Corner).
4. Perché i telai delle scaffalature in truciolato non sono resistenti
Materiale del telaio e dei ripiani: se sia il telaio che i ripiani di una scaffalatura sono realizzati in truciolato, non è sicuramente resistente. Il truciolato non ha l'integrità strutturale necessaria per un uso intensivo. Può facilmente piegarsi o rompersi, soprattutto sotto carichi significativi.
5. Alternative migliori: scaffalature senza bulloni e scaffalature con rivetti
Scaffalature senza bulloni e scaffalature con rivetti:Questi tipi di scaffalature combinano il meglio di entrambi i mondi: telai in metallo per la resistenza e ripiani in truciolato per convenienza e facilità di personalizzazione.
Vantaggi delle scaffalature senza bulloni e rivetti:
– Elevata capacità di carico:I telai in metallo garantiscono un supporto eccellente, consentendo a questi ripiani di sostenere un peso notevolmente maggiore rispetto alle unità realizzate interamente in truciolato.
– Durata:La combinazione di telai metallici e ripiani in truciolato garantisce una maggiore durata e una migliore resistenza ai danni.
– Facilità di installazione: Questi scaffali sono progettati per un facile montaggio. Non sono necessari bulloni o viti, rendendo l'installazione rapida e semplice.
– Altezza dello strato regolabile: I ripiani possono essere facilmente regolati a diverse altezze, offrendo flessibilità per riporre oggetti di varie dimensioni (Ana White).

6. Consigli principali per la scelta delle scaffalature
Valuta le tue esigenze: Considera cosa intendi conservare. Per carichi leggeri o medi, il truciolato può essere sufficiente. Per oggetti più pesanti, le scaffalature senza bulloni o con rivetti sono un investimento migliore.
Pensa all'ambiente:Se la scaffalatura verrà posizionata in un luogo umido, come una cantina o un garage, è opportuno scegliere materiali come metallo o legno trattato, che resistano ai danni causati dall'umidità.
Pianificare la longevità: Sebbene il pannello truciolare sia più economico all'inizio, considerate i costi a lungo termine di manutenzione e potenziale sostituzione. Investire in materiali più durevoli potrebbe far risparmiare denaro e problemi a lungo termine.
7. Come rinforzare i ripiani in truciolato
Rinforzare con supporti: Per evitare cedimenti, aggiungere supporti aggiuntivi come staffe metalliche o listelli di legno sotto i ripiani. Questo distribuisce il peso in modo più uniforme e riduce la sollecitazione sul pannello truciolare (Hunker).
Sigillare e proteggere: L'applicazione di un sigillante adatto può proteggere il pannello truciolare dall'umidità. Sigillanti e vernici abrasivi sono soluzioni efficaci per migliorarne la durata (Home Guide Corner).
Gestione corretta del carico: Evita di sovraccaricare i ripiani in truciolato. Preferisci oggetti più leggeri e distribuisci il peso uniformemente sulla superficie per ridurre al minimo l'incurvamento.
Conclusione
Le scaffalature in truciolare offrono una soluzione conveniente per esigenze di stoccaggio da leggere a medie. Tuttavia, presentano notevoli limiti in termini di robustezza e resistenza all'umidità. Per soluzioni più robuste e flessibili, le scaffalature senza bulloni o con rivetti, che combinano telai metallici con ripiani in truciolare, rappresentano un'alternativa migliore. Queste unità offrono elevata capacità di carico, durevolezza, facilità di installazione e altezze dei ripiani regolabili, rendendole un'ottima scelta per le esigenze di stoccaggio sia domestiche che aziendali.
Se siete alla ricerca di scaffalature in truciolato, scaffalature a bulloni o scaffalature con rivetti, la nostra azienda offre un'ampia gamma di prodotti per soddisfare le vostre esigenze di stoccaggio. Contattateci oggi stesso per trovare la soluzione perfetta per la vostra casa o azienda!
Data di pubblicazione: 28 giugno 2024